
Il servizio è rivolto ad adulti anziani maggiori di 65 anni con valutazione di non autosufficienza .
L'autorizzazione all'accesso può essere definitiva o temporanea ed è disponibile nelle seguenti sedi operative:
-
RSA Montedomini (con 80 posti letto) articolata in quattro nuclei modulo base;
-
RSA Montedomini - Thouar (con 36 posti letto) che rappresenta un "reparto Volano", articolata in un modulo base;
-
RSA San Silvestro (con 40 posti letto) articolata in due nuclei modulo base;
Gli anziani non autosufficienti vengono presenti in camere a 2/3 posti letto (solo nella RSA San Silvestro sono presenti alcune stanze da 4 posti letto), tutte con bagno privato , attacco TV , telefono ed impianto di climatizzazione . Agli ospiti è garantito il diritto di personalizzare lo spazio a propria disposizione, nel rispetto delle norme di sicurezza e prevenzione incendi.
Ogni residenza è dotata di:
-
personale personale;
-
infermeria;
-
vendita per le attività socio-educative e di animazione;
-
cucinette di reparto;
-
vendita pranzo/soggiorno;
-
locali attrezzati per i bagni assistiti.
ASP Firenze Montedomini è convenzionata con il Comune e l’Azienda Sanitaria di Firenze. Pertanto è possibile accedervi sia in regime convenzionale che in regime privatistico.
-
Nel caso di prestazioni in regime di convenzione, l’accesso alle medesime avviene in seguito all’istruttoria effettuata dai servizi sociali competenti per territorio rispetto alla residenza dell’utente, che effettuano una valutazione del soggetto, esaminandone non solo le condizioni fisiche, ma anche il contesto sociale e le condizioni economiche. Sulla base di questa valutazione la domanda viene inserita in liste di attesa unificate gestite a livello centrale dall’Amministrazione Comunale e dall’Azienda Sanitaria: i tempi di attesa variano a seconda del numero di utenti inseriti in lista e della velocità di scorrimento della stessa.
-
Nel caso di prestazioni in regime totalmente privatistico, l’interessato si rivolge al Servizio Disabilie e Anziani per la domanda di prenotazione. L' ammissione avviene previo colloquio con l' utente e/o i suoi familiari, al quale segue una valutazione per verificare il possesso dei requisiti per l' accesso nella struttura, nel corso della quale vengono raccolte tutte le notizie di carattere sociale, assistenziale e sanitario utili a predisporre l' accoglienza in struttura.
ASP Firenze Montedomini è convenzionata con il Comune e l’Azienda Sanitaria di Firenze. Pertanto è possibile accedervi sia in regime convenzionale che in regime privatistico.
-
Nel caso di prestazioni in regime di convenzione, l’accesso alle medesime avviene in seguito all’istruttoria effettuata dai servizi sociali competenti per territorio rispetto alla residenza dell’utente, che effettuano una valutazione del soggetto, esaminandone non solo le condizioni fisiche, ma anche il contesto sociale e le condizioni economiche. Sulla base di questa valutazione la domanda viene inserita in liste di attesa unificate gestite a livello centrale dall’Amministrazione Comunale e dall’Azienda Sanitaria: i tempi di attesa variano a seconda del numero di utenti inseriti in lista e della velocità di scorrimento della stessa.
-
Nel caso di prestazioni in regime totalmente privatistico, l’interessato si rivolge al Servizio Disabilie e Anziani per la domanda di prenotazione. L' ammissione avviene previo colloquio con l' utente e/o i suoi familiari, al quale segue una valutazione per verificare il possesso dei requisiti per l' accesso nella struttura, nel corso della quale vengono raccolte tutte le notizie di carattere sociale, assistenziale e sanitario utili a predisporre l' accoglienza in struttura.
Le rette giornaliere per le Residenze Sanitarie Assistenziali si distinguono in una quota sociale ed una quota sanitaria , che viene erogata secondo le norme vigenti dalle normative vigenti, che prevedono l'articolazione delle residenze in nuclei destinati all'accoglienza di soggetti con diverso carico assistenziale.
In particolare:
-
la quota sociale viene attribuita alla struttura sulla base degli standard dei servizi offerti dagli organi competenti;
-
le quote sanitarie riconosciute alle strutture facenti capo all'ASP Firenze Montedomini, sono quelle determinate per i vari nuclei dalla Deliberazione GRT n. 402/2004 e successive modifiche. Esse vengono attribuite ad ogni singolo utente in base alla tipologia di infermità riconosciuta all'assistito in sede di valutazione del grado di autosufficienza.
Inoltre:
-
nel caso di inserimenti in regime la quota sociale può essere parzialmente un carico, nella misura secondo secondo le norme stabilite dall'apposito Regolamento Comunale che profilo conto della norma economico del soggetto assistito e del nucleo familiare collegato ove obbligato alla contribuzione, e per la restante parte è un carico dell 'Amministrazione Comunale fiorentina. La quota sanitaria è invece sempre a carico dell'Azienda Sanitaria di Firenze.
-
Nel caso di prestazioni in regime privatistico sia la quota sociale che la quota sanitaria sono totalmente a carico dell'utente assistito.
Prima dell'ingresso in struttura l'utente deve versare un deposito cauzionale a garanzia, pari a 30 volte la quota giornaliera a proprio carico. Detto deposito verrà restituito al momento della cessazione del rapporto di ospitalità. La retta giornaliera deve essere inclusa tra le offerte dovute all'utilizzo di farmaci non rientranti tra gli utenti gratuitamente dal momento che il soggetto ha incaricato la struttura di provvedere a ciò, secondo il tariffario che viene consegnato al momento del suo ingresso.
-
Costi Montedomini (numero 2 RR.SS.AA. per complessivi 80 posti letto) e (per n. 58 posti letto)
UTENTE / COMUNE | ASL | TOTALE |
---|---|---|
53,50 € | Modulo base | 107,50 € |
|
|
-
Costi San Silvestro (per n. 40 posti letto)
UTENTE / COMUNE | ASL | TOTALE |
---|---|---|
53,50 € | Modulo base | 107,50 € |