
Il consulente informa le famiglie sulle caratteristiche e le funzioni della figura dell'Amministratore di Sostegno e aiuta i cittadini nel presentare la richiesta per la nomina di un amministratore di sostegno senza l'assistenza tecnica di un legale.
Sono state fornite consulenze legali sia ai cittadini residenti nel Comune di Firenze, sia agli operatori dei servizi socio-sanitari competenti, sulla figura dell'Amministratore di Sostegno (presupposti, condizioni, modalità operative) e, più in generale, sulle tematiche relative alla pubblica tutela.
Viene svolta anche una funzione di supporto al servizio socio sanitario attraverso incontri con i Responsabili presso la Direzione dei Servizi Sociali del Comune per monitorare le modalità e le difficoltà anche pratiche che emergono nelle segnalazioni e nei ricorsi attivati dai Servizi alle competenti autorità giudiziarie (Giudice Tutelare e Procura della Repubblica).
Complessivamente viene offerta consulenza ad oltre 200 persone ogni anno oltre al supporto ai servizi socio sanitari.
Orari di apertura
Lo Sportello di Consulenza è aperto su prenotazione ogni giovedì del mese (ad eslcusione di agosto) con orario 9:30-13:00 presso Montedomini Sede in Via de' Malcontenti, 6 a Firenze.
Nell'attività di verifica del servizio socio/sanitario è emersa la necessità di continuare a regolarizzare, nel rispetto della normativa vigente, il “potere di dare il consenso sanitario” per tutti gli anziani non autosufficienti che non sono più in grado di essere ed a legittimare la stipula delle lettere di contratto in modo da gestire i rapporti con l'Azienda.
Dal 2010 il Servizio Assistenza Disabili e Anziani ha avviato il sistema sistematico di informazione e sensibilizzazione dei familiari e/o persone di riferimento dei residenti e dei nuovi ammessi, sul percorso di richiesta dell'Amministratore di Sostegno. Sono stati coordinati e programmati gli incontri con lo sportello di consulenza legale gratuitamente attivo, per chiunque ne faccia richiesta, presso la sede centrale di Via de' Malcontenti.
L'attività è proseguita attraverso la collaborazione con i servizi sociali del territorio per i “casi complessi” e con i servizi interni all'Azienda. Il Servizio gestisce l' aggiornamento e il monitoraggio continuo del database specifico creato per assicurare gli annunci e mantenere i rapporti con gli assistenti sociali, gli uffici ASF, familiari / Amm.ri Sostegno / Tutori. Si tratta di sistematica che viene svolta per tutti i nuovi utenti dei vari servizi socio-sanitari dell'Azienda.
Per maggiori informazioni:
Lo sportello AdS è disponibile su appuntameto.
La prenotazione si effettua contattando il Servizio Assistenza Disabili e Anziani di Montedomini ai seguenti recapiti:
- telefono: 055 23 39 425 - 430 - 448 (dalle 09:00 alle 16:00)
- e-mail: servizio.sa@montedomini.net
Lo sportello AdS è disponibile su appuntamento. La prenotazione si effettua tramite:
Servizio Assistenza Disabili e Anziani di Montedomini
Telefono: 055 23 39 425 - 430 - 448 (in orario 09:00 - 16:00 dal lunedì al venerdì)
Il soggetto per il quale viene richiesto l'avvio della pratica per la nomina di un Amministratore di Sostegno deve essere cittadino residente nel Comune di Firenze.